Aderenza terapeutica, arriva TeraPiù, la app per non dimenticare di prendere i farmaci

Giornata Mondiale del Cuore

Aderenza terapeutica, arriva TeraPiù, la app per non dimenticare di prendere i farmaci

di redazione

“Mi sono dimenticato” è la giustificazione più gettonata. Ma c’è anche chi salta l’assunzione del farmaco perché non pensa sia indispensabile seguire alla lettera le indicazioni del medico. Qualcuno teme di sviluppare una dipendenza e decide di sperimentare una terapia fai da te. In occasione della  

Giornata Mondiale per il Cuore (29 settembre), promossa dalla World Heart Federation, viene lanciato il messaggio “Use heart to every heart”. Il claim richiama l’attenzione sull’importanza di sfruttare i vantaggi della tecnologia per migliorare l’aderenza terapeutica a livello globale delle malattie che riguardano l’apparato cardiovascolare.

Per facilitare la gestione della terapia nella quotidianità di pazienti e caregiver, infatti interviene la tecnologia al servizio della persona. Tra le soluzioni pensate su misura per chi soffre di una patologia cardiovascolare, Bayer Italia ha messo a punto la app TeraPiù, che assiste il paziente e i suoi familiari nel percorso terapeutico. Ad esempio, sarà possibile controllare quali farmaci sono stati prescritti, consultarne il foglietto illustrativo e le indicazioni sull’assunzione. Un servizio di notifiche e alert avvisa quando assumere i farmaci e ricorda quando stanno per finire o scadere. Inoltre, l’applicazione rende possibile la raccolta dei parametri come pressione e colesterolo e l’utilizzo del contapassi e del calcolatore di calorie per rimanere in forma.

«Una non adeguata aderenza terapeutica rappresenta un problema complesso e una delle grandi sfide in ambito salute, soprattutto per pazienti affetti da patologie croniche e relativi trattamenti. Con l’approssimarsi della Giornata Mondiale del Cuore, siamo orgogliosi di presentare il progetto TeraPiù: grazie alle molteplici potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, servizi, contenuti e messaggi vengono elaborati in accordo ad un’accurata personalizzazione, per contribuire a migliorare significativamente la vita delle persone affette da patologie cardiovascolari», ha dichiarato  Francesca Russo, Country Medical Director Bayer Italia.