Approvato piano nazionale malattie rare. Omar: «Ora avanti per renderne operativi i contenuti»

Il piano

Approvato piano nazionale malattie rare. Omar: «Ora avanti per renderne operativi i contenuti»

di redazione

Il Piano Nazionale per le Malattie Rare è stato licenziato dal Comitato Nazionale Malattie Rare proprio a pochi giorni dalla Giornata Mondiale del 28 febbraio.

Un risultato importante. «Facciamo i nostri complimenti al sottosegretario Gemmato per la determinazione con cui ha perseguito l’obiettivo di far licenziare entro il 28 febbraio il nuovo Piano Nazionale Malattie Rare», commenta Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore di OMaR. «Il precedente Piano – ha aggiunto – era scaduto nel 2016, il suo aggiornamento era dunque un atto molto atteso e l’auspicio è che ora, grazie all’attenzione del nuovo esecutivo verso il mondo delle malattie rare e in particolar modo all’impegno del sottosegretario Gemmato, l’attuazione del Piano proceda spedita e sia accompagnata da risorse economiche adeguate, perché non dimentichiamolo: le persone con malattia rara non sono pazienti di serie B», ha aggiunto Ciancaleoni Bartoli.