Covid: calano ancora i contagi, ricoveri e decessi

Monitoraggio Gimbe

Covid: calano ancora i contagi, ricoveri e decessi

di redazione

La pandemia continua a rallentare: nella settimana tra il 3 e il 9 febbraio sono scesi sia i nuovi casi di Covid-19, sia i ricoveri, sia i decessi, secondo il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. 

«Seppur ampiamente sottostimati i nuovi casi settimanali si confermano in ulteriore calo (-10,1%): dai 34 mila della settimana precedente scendono a oltre 31 mila, con una media mobile a 7 giorni di poco oltre 4 mila casi al giorno», illustra il presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta. «I nuovi casi diminuiscono in tutte le Regioni ad eccezione di Marche (+12,2%), Provincia Autonoma di Trento (+0,4%), Sardegna (+25,9%), Toscana (+2,5%) e Valle d’Aosta (+12,5%)».

«Sul fronte degli ospedali continua a scendere il numero dei ricoveri sia in area medica (-6,8%) sia in terapia intensiva (-8,9%)», afferma Marco Mosti, direttore operativo della Fondazione GIMBE. «In termini assoluti, i posti letto Covid occupati in area critica, raggiunto il massimo di 347 il 12 dicembre, sono scesi a 163 il 9 febbraio; in area medica, raggiunto il massimo di 9.764 il 12 dicembre, sono scesi a 3.459 il 9 febbraio, quando il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid-19 è del 5,4% in area medica e dell’1,6% in area critica».

Tornano a scendere anche i decessi (-36,4%): 279 negli ultimi 7 giorni (di cui 21 riferiti a periodi precedenti), con una media di 40 al giorno rispetto ai 63 della settimana precedente.