Via libera del Senato al decreto Milleproroghe con 50 milioni per il Piano oncologico nazionale
Il decreto legge Milleproroghe licenziato mercoledì 15 febbraio dal Senato istituisce un Fondo apposito per il Piano oncologico nazionale di 50 milioni per cinque anni.
Il testo passa ora alla Camera che dovrà approvarlo senza modifiche entro il prossimo 27 febbraio, pena la decadenza del provvedimento. Visti i tempi ristretti, si prevede che il Governo porrà la questione di fiducia.
L’approvazione del decreto da parte del Senato «è un tassello fondamentale che contribuisce a strutturare e rafforzare il lavoro messo in campo per la lotta ai tumori – commenta Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna Onlus e coordinatrice del gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”. Dopo la costituzione degli Intergruppi parlamentari e la mozione della Camera che ha impegnato formalmente il Governo sui dodici punti del nuovo Accordo di legislatura 2022/2027, «questo è un ulteriore passo in avanti. Il nostro impegno – aggiunge Mancuso - ora prosegue con più forza, per fare in modo che le Istituzioni continuino a sostenere i pazienti che ogni giorno combattono la loro battaglia».