Sla: al via terza edizione del Premio Majori
Al via la terza edizione del “Premio Majori”, l’iniziativa con cui l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) mette a disposizione di tre giovani medici sotto i 27 anni che intendono specializzarsi nella ricerca e nella cura delle malattie neuromuscolari, come la Sla, un contributo di 13.500 euro.
Ciascuno dei tre medici che saranno selezionati riceverà un contributo di 4.500 euro per seguire il master dell’Università degli Studi di Milano “Diagnosi, cura e ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici”, che avrà inizio l’8 marzo e con una durata di 12 mesi. Il corso si svolgerà al Centro Clinico NeMO a Milano ed è coordinato all’interno della stessa struttura da Valeria Sansone, direttore clinico scientifico del Centro Clinico NeMO e ricercatore confermato del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano.
Nel dettaglio, il Premio, intitolato alla memoria di Felice Majori, cremonese, volontario e consigliere nazionale di AISLA, scomparso nel 2014. Nelle due edizioni, si rivolge ai medici di età inferiore ai 27 anni, neolaureati o specialisti in neurologia, pneumologia, medicina interna, cardiologia, neuropsichiatria infantile, fisiatria, neurofisiopatologia, geriatria, ortopedia che hanno conseguito la laurea negli anni accademici 2015/2016 o 2016/2017.
I candidati devono inviare la richiesta entro il 22 gennaio 2018 a premiomajori@aisla.it con la domanda di partecipazione al corso, la dichiarazione degli esami superati e dei voti conseguiti, il loro curriculum vitae, la lettera di referenze del loro tutor del corso di laurea e una lettera in cui spiegano la loro scelta di specializzarsi nelle “gravi disabilità.
Tutte le informazioni sono disponibili su sito di AISLA http://www.aisla.it/premio-majori/premio-majori-2018/.