Spondilite anchilosante: via libera di Aifa a upadacitinib, il primo primo JAKi da assumere una volta al giorno
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità in Italia di upadacitinib, il primo inibitore orale selettivo e reversibile di JAK che può essere assunto una volta al giorno, per il trattamento di pazienti adulti con spondilite anchilosante attiva. Il farmaco (nome commerciale RINVOQ di AbbVie)è ora rimborsato in Italia per tre indicazioni reumatologiche: artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante. A livello europeo, RINVOQ ha ottenuto l’approvazione dall’EMA per il trattamento della spondiloartrite assiale non radiografica, della dermatite atopica e della colite ulcerosa.
RINVOQ è indicato nel trattamento della spondilite anchilosante attiva nei pazienti adulti che hanno avuto una risposta inadeguata alla terapia convenzionale. La dose raccomandata di upadacitinib è di 15 mg una volta al giorno.
«La spondilite anchilosante è una malattia che colpisce generalmente in giovane età, dopo i 25 anni, e determina un progressivo irrigidimento della colonna vertebrale che può causare forti dolori, mobilità ridotta e danni strutturali a lungo termine. Ad oggi c’è ancora un grande bisogno terapeutico, in quanto una quota di pazienti non riesce a raggiungere un controllo completo della malattia con le terapie attualmente disponibili», afferma afferma Roberto Gerli, presidente della Società Italiana di Reumatologia.
Negli studi clinici, upadacitinib ha dimostrato di migliorare rapidamente molteplici aspetti di questa patologia, quali il dolore, l’infiammazione e la mobilità, confermando un profilo di sicurezza consistente con quanto già osservato nelle altre indicazioni terapeutiche.