Ucraina, da Fand un aiuto concreto ai bambini malati dell’ospedale di Kharkiv
Oltre 9 mila euro raccolti in un anno e inviati all'ospedale pediatrico di Kharkiv, città a 65 km dal confine russo, sotto l’incubo della guerra. È questa l’operazione benefica attivata da Fand, Associazione italiana diabetici, che comunque prosegue per consentire a chi lo desidera di continuare a dare il proprio contributo.
Un anno fa l'Associazione ha deciso di attivare un conto corrente per raccogliere donazioni, un'iniziativa che, sottolinea il presidente Emilio Augusto Benini, «si è rivelata da subito, e senza interruzione a partire da quel momento, un’occasione per tantissime persone e per molte Associazioni, che, vicine a Fand e sollecitate anche dai profili social della nostra Associazione, non hanno dimenticato e hanno concretamente voluto aiutare chi soffre, oltre che per il proprio stato di persona con diabete, anche per i disagi e la crudeltà della guerra ancora in corso. Da quel momento a oggi sono giunte numerosissime adesioni: in dodici mesi sono state più di 600 le donazioni, che hanno consentito la raccolta e l’invio di oltre 9 mila euro in soccorso dell'ospedale clinico pediatrico regionale di Kharkiv, centro di salute operativo dal 1961, che è la base clinica del Dipartimento di Pediatria e neonatologia dell'Università medica nazionale di Kharkiv, diretto da Georgy Rafikovych Muratov, da cui sono arrivate sentite parole di ringraziamento per il nostro gesto di aiuto».
Le donazioni inviate al compiersi del primo anno di guerra consentiranno all'ospedale pediatrico di Kharkiv (www.odkl.kh.ua) l'acquisto immediato di materiali urgenti di consumo e di alcuni medicinali per bambini che ricevono cure ambulatoriali a casa.
La raccolta fondi di Fand per l'Ucraina andrà avanti per consentire, a chi volesse, di continuare a dare il proprio aiuto ai giovani pazienti.
Per chi desidera contribuire, l'Iban del conto corrente dedicato è IT86T0503401706000000009999, intestato a Fand-Associazione italiana diabetici