Amgen Scholars: i laboratori europei aprono le porte ai migliori studenti italiani di discipline medico-scientifiche

Il progetto

Amgen Scholars: i laboratori europei aprono le porte ai migliori studenti italiani di discipline medico-scientifiche

di redazione

Due mesi immersi nei progetti in ambito biomedico e tecnologico delle più prestigiose istituzioni di ricerca europee, dall’Università di Cambridge, all’ETH di Zurigo, all’Istituto Pasteur di Parigi, al Karolinska Institutet di Stoccolma o alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera. È l’opportunità offerta ai giovani talenti delle università italiane da Amgen Scholars, il programma della Fondazione Amgen che apre le porte dei laboratori medico-scientifici europei dove si svolgono ricerche all’avanguardia.  

Amgen Scholars è un vasto programma internazionale che offre agli studenti più meritevoli delle facoltà medico-scientifiche di inserirsi in prestigiosi team internazionali per immergersi in un contesto sperimentale di altissimo livello.

In tutto il mondo sono 24 le università cui il programma Amgen Scholars ha destinato nel corso di oltre 16 anni 74 milioni di dollari, tra questi atenei l’Harvard University di Cambridge (Massachusetts), il National Institutes of Health di Bethesda (Maryland), l’Università di Cambridge e la Stanford University di Stanford (California), o ancora l’University di Melbourne, l’University di Toronto e tante altre. 

In Europa, Amgen Scholars offre questa opportunità a 75 studenti, che possono così inserirsi in gruppi di lavoro di alto profilo. 

«Dare spazio ai giovani più promettenti in ambito scientifico è una priorità per la Fondazione Amgen, che attraverso i suoi programmi contribuisce attivamente alla formazione e alla crescita di una nuova generazione di ricercatori in Italia questo impegno ha un significato particolare, perché è indirizzato espressamente a valorizzare le discipline Stem e a rafforzare il loro ‘appeal’ presso i giovani, intervenendo così su un terreno strategico per il futuro del Paese. Amgen Scholars svolge efficacemente questa funzione, come dimostra il successo che il programma ha ottenuto, nelle sue precedenti edizioni, presso gli studenti italiani, che mi auguro confermeranno il loro interesse anche in questa occasione», sottolinea Soren Giese, amministratore delegato di Amgen in Italia. 

A questa edizione del programma ci si può iscrivere inviando la propria candidatura entro il 1° febbraio 2022.