Tumore polmonare non a piccole cellule metastatico: lo studio clinico di fase 3 LUNAR dimostra un prolungamento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza globale
Sono stati presentati al congresso annuale dell'American society of clinical oncology (ASCO, 2023), i risultati dello studio clinico di fase 3 LUNAR per la valutazione dell'uso della terapia Tumor Treating Fields (TTFields) in combinazione con terapie standard nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC). I risultati sono positivi. Lo studio LUNAR ha raggiunto l'endpoint primario con un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo di tre mesi della sopravvivenza mediana globale a seguito dell'aggiunta del trattamento TTFields alle terapie standard.
I pazienti che hanno ricevuto la terapia TTFields in combinazione con i trattamenti standard hanno mostrato una sopravvivenza mediana globale di 13,2 mesi rispetto ai 9,9 mesi dei pazienti trattati con i soli trattamenti standard.
«I risultati dello studio LUNAR sono estremamente incoraggianti» sostiene Ticiana Leal, ricercatrice e oncologa al Winship Cancer Institute della Emory University, responsabile dello studio. «Lo studio LUNAR - prosegue - è il primo, in oltre sette anni, a dimostrare un miglioramento significativo della sopravvivenza globale del tumore polmonare non a piccole cellule metastatico dopo chemioterapia a base di platino. Questo progresso e il potenziale di questa terapia innovativa sono positivi perché aiuteranno molti pazienti con tumore polmonare metastatico che necessitano di nuove opzioni terapeutiche dopo la terapia a base di platino, senza tossicità sistemica aggiuntiva».
Novocure ha sottomesso i risultati dello studio clinico LUNAR per la pubblicazione peer-reviewed. Si prevede che i dati dello studio serviranno come base per la presentazione di un'approvazione pre-market (PMA) alla Food and Drug Administration statunitense nella seconda metà del 2023.