Cani e gatti: nelle case italiane sono oltre 16 milioni

La Campagna

Cani e gatti: nelle case italiane sono oltre 16 milioni

di redazione

Rivolgetevi sempre al veterinario di fiducia per i consigli sulla cura e il benessere dei vostri animali da compagnia.

È questo il primo messaggio della Campagna “Chiedi al vet”, indirizzata ai proprietari di cani e gatti, promossa da Boehringer Ingelheim con il patrocinio dell'Associazione nazionale medici veterinari (Anmvi).

Amare il proprio animale da compagnia significa anche prendersene cura, proteggerlo, tutelare la sua salute, strettamente connessa alla salute della famiglia che lo accoglie. Chiave di volta è il patto tra il proprietario e il veterinario, il medico a cui sono affidati il benessere e la salute degli animali da compagnia. Prima di chiedere agli amici, al web, o a chiunque altro, è fondamentale dunque chiedere al medico veterinario, che saprà fornire il consiglio giusto.

La Campagna di advertising, che toccherà nei prossimi mesi le maggiori città italiane (Milano, Torino, Verona, Padova, Bologna, Napoli e Roma) e viaggerà anche su radio e web, ha l’obiettivo di veicolare ai proprietari di animali un messaggio importante: vai dal tuo veterinario di fiducia perché conosce il tuo cane o il tuo gatto e sa cosa è meglio per lui.

«La vita degli animali da compagnia e delle persone – dice Marco Melosi, presidente di Anmvi – è strettamente interconnessa. Oggi cani e gatti vivono dentro le nostre case, giocano con i nostri figli, dormono sul nostro letto. Prendersi cura del loro benessere e della loro salute diventa un dovere per loro e per noi stessi. Occorre più attenzione alla profilassi e alle terapie, perché i nostri pet possono ammalarsi come accade ai loro proprietari. Occorre veicolare maggiori conoscenze e informazioni soprattutto quando per la prima volta entra un cane o un gatto in famiglia. È importante far capire ai proprietari che il medico veterinario è un punto di riferimento cruciale, che oltre a curare il nostro pet, riveste un ruolo fondamentale di sorveglianza delle malattie e di assistenza».

L’iniziativa voluta da Boehringer Ingelheim Animal Health nasce nel contesto della visione “One Health” a cui l’azienda aderisce da molti anni.

«Esiste, lo sappiamo ormai da tempo, una stretta connessione tra salute umana, animale e ambientale» sottolinea Karin Ramot, amministratore delegato Boehringer Ingelheim Animal Health Italia. «La missione prioritaria della nostra azienda – prosegue - è orientata alla ricerca di soluzioni che proteggano la salute sia degli uomini che degli animali. La stretta collaborazione tra medici veterinari, operatori del settore sanitario, Istituzioni, Governi e proprietari di animali da compagnia e da reddito è cruciale per il concretizzarsi di questa missione. Noi vogliamo cambiare in meglio la vita dei pazienti – conclude - e migliorare quella degli animali. La campagna che oggi lanciamo ha questo preciso scopo: raggiungere i proprietari per coinvolgerli sempre di più in questa preziosa e irrinunciabile alleanza con i veterinari».