CovidCovid: ok Fda a vaccino ‘aggiornato’ di NovavaxLa Food and Drug Administration ha concesso l’autorizzazione al nuovo vaccino a base proteica di Novavax contro Covid-19. Subito dopo l'autorizzazione, il vaccino è stato incluso anche nelle raccomandazioni emesse dai Centers for Disease Control... Continua a leggere |
Real world evidenceSclerosi multipla, la vita reale dà risposte ai dubbi della ricercaSono impeccabili dal punto di viste metodologico. Con il loro rigore offrono quanto più si avvicini alla certezza sull’efficacia e sicurezza di un intervento terapeutico. Ma sono condotti in un contesto che non sempre restituisce la complessità... Continua a leggere |
SindacatiNadef: Anaao Assomed, senza investimenti, gli ospedali si svuoteranno di medici«Forte preoccupazione per l’ennesimo definanziamento della sanità previsto dalla Nadef»: a manifestarla è l’Anaao Assomed, il principale sindacato della dirigenza medica e sanitaria del Ssn, secondo il quale «nonostante gli assist più illustri a... Continua a leggere |
AziendeMedicines for Europe: subito una legge per la sicurezza dei medicinali«Lavorare subito a una legge europea sulla sicurezza dei medicinali che, insieme alla revisione della legislazione farmaceutica dell’UE, favorisca un accesso equo e una fornitura più sicura di medicinali fuori brevetto a milioni di pazienti che... Continua a leggere |
L’eventoIn Italia 4 milioni di over-80 e 22mila ultracentenariL’Italia è il Paese dei “longennials”. Più di 14 milioni di persone appartengono alla fascia di età over 65, circa la metà di questi ha più di 75 anni; 4 milioni hanno dagli 80 anni in su e ben 22mila sono gli ultracentenari. C’è chi parla di... Continua a leggere |
ManovraCittadini (Ospedalità privata): «Ssn a rischio senza risorse e programmazione sostenibile»«Senza un adeguato livello di finanziamento la sanità potrà garantire sempre meno prestazioni alla popolazione. I dati della Nadef, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza, che evidenziano una riduzione della spesa sanitaria... Continua a leggere |
La campagnaSalvare il mondo dall’ictus un nonno alla voltaSono circa 12 milioni i nonni in Italia, 1 su 3 si occupa dei nipoti tutti i giorni e fino al 50% se ne prende cura almeno un paio di volte alla settimana. A loro è dedicata la giornata che si celebra oggi. Per questa occasione, A.L.I.... Continua a leggere |
Il premioNobel per la Medicina: premiati Katalin Karikó e Drew Weissman che hanno aperto la strada ai vaccini a mRna contro CovidNella foto che sta girando sui siti di molte testate giornalistiche Katalin Karikó e Drew Weissman, i vincitori del nobel per la medicina 2023, mostrano un premio e indossano la mascherina. Quella foto risale all’aprile del 2022 e ritrae i due... Continua a leggere |
AziendeNuova General Manager per Takeda ItaliaAnna Maria Bencini è la nuova General Manager di Takeda Italia. Già alla guida della Divisione Oncologia, succede ad Annarita Egidi, che continuerà il suo percorso professionale nel Gruppo come Head of Oncology Europe and Canada. |
La raccomandazione dei pediatriSe il bimbo ha sintomi influenzali, meglio fare un tampone«In caso di sintomi respiratori anche moderati, con o senza febbre, eseguire il tampone per la ricerca di SARS-CoV-2 e, se il risultato è positivo, non andare a scuola fino a che persiste la sintomatologia e comunque per almeno cinque giorni... Continua a leggere |
La campagnaTumore al seno, al via la campagna Nastro Rosa AIRCÈ volutamente imperfetto e incompleto. A sottolineare che il traguardo non è stato ancora raggiunto. Il nastro rosa di Fondazione AIRC diventa così il simbolo della sfida ancora da vincere: trovare cure sicure ed efficaci per le donne colpite... Continua a leggere |
Il congressoMalattie renali: i nuovi farmaci riducono i danni, ma la salute dei reni va preservata in anticipoTelemedicina, intelligenza artificiale, cure domiciliari, nuove opportunità terapeutiche. L’innovazione è pronta a rivoluzionare la vita dei pazienti con malattie renali. Ed è verso questi nuovi orizzonti della medicina che è rivolto lo sguardo... Continua a leggere |
La campagnaGiornata Mondiale del Cuore 2023: Al via “Vinci contro il colesterolo. Previeni l’infarto, Agisci Prima”: come mettere al tappeto l’ipercolesterolemiaNon è mai troppo tardi per prevenire gli eventi cardiovascolari. E la rassegnazione di chi è più eposto perché possiede alcuni fattori di rischio emersa da un’indagine condotta da SWG promossa da Sanofi è pericolosa. Infatti agendo sul... Continua a leggere |
SolidarietàDa Daiichi Sankyo Italia un sostegno per le comunità dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvioneI dipendenti delle Divisioni Specialty e Oncology di Daiichi Sankyo Italia si sono incontrati mercoledì 27 settembre in Emilia-Romagna e si sono uniti ai volontari della Onlus “Mani Tese” per dare una mano ai cittadini di Faenza ancora impegnati... Continua a leggere |
FarmaciDisponibile in Italia vericiguat contro l’insufficienza cardiacaBayer ha annunciato che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ammesso alla rimborsabilità vericiguat, un nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione di eiezione,... Continua a leggere |
Al QuirinaleI professionisti sanitari e sociosanitari incontrano il Presidente della RepubblicaLe Federazioni e i Consigli nazionali delle 31 professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, che rappresentano oltre 1,5 milioni di professionisti, sono state ricevute mercoledì 27 settembre dal Presidente della Repubblica, Sergio... Continua a leggere |
La CampagnaIacchetti e Genovese testimonial per le malattie infiammatorie croniche intestinaliUn messaggio di speranza per le persone con malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa è quello lanciato dalla campagna di sensibilizzazione per le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), presentata mercoledì 27 settembre a Roma, alla... Continua a leggere |
L'eventoA Milano il Digital Health Summit 2023Dal 9 al 13 ottobre torna a Milano Digital Health Summit (DHS), il convegno di riferimento della sanità digitale in Italia organizzato da Aisis (Associazione italiana sistemi informativi in sanità), GGallery Group, NetConsulting cube. |
AziendeNuove nomine in Amgen ItaliaSara Rizzato e Bruno Borgiani, giovani manager cresciuti professionalmente in Amgen Italia, dai primi di settembre sono alla guida rispettivamente delle Business unit Patologie croniche e Oncologia & Ematologia dell’azienda. Laurea... Continua a leggere |
Linee guidaLiberare i bambini dal fumo. Dall’Oms le regole per proteggerli a scuolaLe aule, i corridoi, i bagni, il cortile, ma anche il parco accanto alla scuola e la fermata dell’autobus frequentata dagli studenti. Tutto rientra nell’area off limits per nicotina, prodotti del tabacco, sigarette elettroniche. Almeno così... Continua a leggere |
L’indagineCome si preparano gli italiani alla prossima stagione influenzale?Sars-Cov-2 è ancora in circolazione. Lo dicono i dati del sistema di monitoraggio nazionale. E questi dati sono noti al 61 per cento della popolazione italiana che si dichiara consapevole della persistenza del virus e della possibilità di una... Continua a leggere |
La campagnaLeucemia linfatica acuta: “Faccia a faccia con la LLC”, sei incontri per favorire la comunicazione medico-paziente“Faccia a Faccia con la LLC”. È il titolo della campagna sulla leucemia linfatica cronica organizzata da AbbVie in occasione del mese di settembre dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue che ha come obiettivo favorire la... Continua a leggere |
La protestaL’appello degli specializzandi: “Siamo medici specializzandi, non schiavizzandi tappabuchi! Riforma subito”Sono ancora visti più come studenti che come professionitisti. Per questo ieri 25 settembre a Roma oltre 300 medici specializzandi provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla manifestazione organizzata da ANAAO GIOVANI, ALS E GMI. I... Continua a leggere |
XenotrapiantiEffettuato il secondo trapianto di cuore da suino a uomoLawrence Faucette ha 58 anni, vive nel Maryland, ha due figli. È un veterano della Marina che ha concluso la sua carriera lavorando come tecnico di laboratorio presso il National Institutes of Health. Fino a qualche giorno fa non c’era alcun... Continua a leggere |
L’iniziativaUn week-end sul lago per i giovani velisti di FederdiabeteOvviamente gli si augura il vento in poppa, ma i ragazzi con diabete mellito tipo 1 che parteciperanno come giovani velisti Federdiabete Lazio all’iniziativa “Oltre Vela – Dolci marinai” sanno come affrontare situazioni meno favorevoli, in acqua... Continua a leggere |
Rischi infettiviCosa sappiamo della (piccola) epidemia da virus NipahIn un mese sei persone sono state infettate e due sono morte. È il bilancio a oggi dell’epidemia di virus Nipah che ha colpito lo Stato di Kerala nel sud dell’India. Non è il presagio di una pandemia: il numero dei contagi non è aumentato e per... Continua a leggere |
Appello EcdcCovid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno«L’Europa vedrà presto l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, periodo in cui prevediamo una recrudescenza dell’influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale Stiamo anche assistendo a piccoli aumenti nella trasmissione di SarsCoV2 nell’... Continua a leggere |
Salute globaleOms, c’è impegno a intensificare gli sforzi verso la copertura sanitaria universale entro il 2030Oggi, durante la riunione di alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite i leader mondiali hanno approvato una nuova dichiarazione politica sulla ‘Copertura sanitaria universale’, vale a dire la capacità di tutti i paesi di... Continua a leggere |
FormazioneAll’Università di Torino la prima laurea in Intelligenza Artificiale e SaluteL’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, un corso di laurea magistrale in prima laurea in Intelligenza Artificiale e Salute (“Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare”). Il nuovo... Continua a leggere |
AziendeGiornata mondiale dell’Alzheimer: Eli Lilly si veste di violaIl 21 settembre, giorno dedicato alla sensibilizzazione sulla malattia di Azheimer, Eli Lilly Itali allumina di viola gli uffici di Sesto Fiorentino, a testimoniare il proprio sostegno ai pazienti e ai loro cari La malattia di Alzheimer... Continua a leggere |
La richiestaI pazienti ad alto rischio cardiovascolare: agevolare l’accesso ai farmaci innovativiSemplificare l’accesso ai farmaci innovativi e ridurre il carico burocratico dei medici per migliorare l’efficacia e la tempestività dell’assistenza al paziente con malattie cardiovascolari e alla sua famiglia. È la richiesta che arriva da... Continua a leggere |
L'incontroTerapie personalizzate, nuova frontiera della ricerca biomedicaRicerca biotecnologica protagonista della terza edizione degli Health Talks, progetto promosso dall’Osservatorio Sanità e Salute, che si è svolta giovedì 14 settembre a Roma. Undici i temi trattati da altrettanti relatori di prestigio, dall'... Continua a leggere |
FarmaciIn Italia più di 6.600 persone con lupus colpite anche da nefrite lupica. L’Aifa approva la rimborsabilità per un nuovo farmaco oraleI pazienti colpiti da nefrite lupica, una grave conseguenza del lupus eritematoso sistemico, possono contare su una nuova opzione terapeutica: la voclosporina, un immunosoppressore che di recente ha ottenuto la rimborsabilità da parte dell’... Continua a leggere |
L'incontroLa nuova farmacia, un presidio di prossimità per dare risposte ai problemi dei cittadiniLa farmacia quale porta di accesso al servizio sanitario nazionale, soprattutto in quei luoghi in cui anche la riforma della sanità territoriale disegnata durante la pandemia faticherà a dare risposte ai cittadini. È la proposta ribadita nel... Continua a leggere |
RiconoscimentiL’Istituto nazionale dei tumori di Milano si conferma miglior centro oncologico pubblico italiano secondo NewsweekL’Istituto nazionale dei tumori di Milano si classifica quarto nel ranking europeo dei migliori Centri ospedalieri specializzati in oncologia stilato ogni anno dalla rivista Newsweek, primo tra gli istituti oncologici pubblici del nostro Paese... Continua a leggere |
CICON23Tumori: dall’immunoterapia oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo. Il primo in fase III già nel 2024Il nuovo capitolo nella lotta al cancro verrà inaugurato ufficialmente nel 2024 quando il primo vaccino a mRna contro il melanoma entrerà nella fase 3 della sperimentazione, la più avanzata. Attualmente sono più di 40 i vaccini anti-cancro a... Continua a leggere |
FarmaciEmicrania: rimborsabile in Italia eptinezumabL’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha riconosciuto la rimborsabilità di eptinezumab, primo anticorpo monoclonale anti-CGRP per via endovenosa per la profilassi dell’emicrania nei pazienti adulti. L'emicrania è «la terza patologia più... Continua a leggere |
AziendeCarmen Piccolo è la nuova direttrice medica di Gilead Sciences ItaliaCarmen Piccolo, laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Napoli Federico II, ha assunto la guida della Direzione medica di Gilead Sciences Italia. Prima del suo ingresso in Gilead Italia, Piccolo ha ricoperto ruoli di crescente... Continua a leggere |
La propostaSimm: Rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy in sanitàIl trattamento dei dati sanitari è regolato dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e dalle disposizioni in materia sanitaria. L’uso dei dati è fondamentale per la programmazione sanitaria e per una gestione più efficace dei... Continua a leggere |
ClassificheIl Policlinico Gemelli trai i migliori ospedali del mondo per Ginecologia e GastroenterologiaPrimo ospedale in Italia per Ginecologia e ostetricia (7° assoluto nel mondo), Gastroenterologia (8° assoluto nel mondo) e Pneumologia (49° nel mondo). Con questi risultati, anche quest’anno si conferma l’ottimo posizionamento della Fondazione... Continua a leggere |
Giornata MondialeCattani (Farmindustria), coinvolgimento del paziente nel Dna delle imprese farmaceutiche«Coinvolgere sempre più il paziente, nel rispetto rigoroso della normativa stabilita dalle Autorità competenti, è un obiettivo che le imprese farmaceutiche hanno nel loro DNA». È quanto ha affermato in una nota il presidente di Farmindustria,... Continua a leggere |
FarmaciMalattia di Crohn: ok a rimborsabilità per risankizumab nella foma attiva da moderata a severaUna opzione terapeutica in più per la malattia di Crohn. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di risankizumab (Skyrizi) per il trattamento della malattia di Crohn attiva da moderata a severa negli adulti... Continua a leggere |
Lo studioTumore del polmone avanzato con mutazione di EGFR: osimertinib più chemioterapia prolunga la sopravvivenza libera da progressione mediana di quasi 9 mesiLa terapia combinata di osimertinib più chemioterapia prolunga la sopravvivenza libera da progressione mediana di quasi 9 mesi nei pazienti con tumore del polmone avanzato con mutazione di EGFR. Lo dimostrano i risultati dello studio di... Continua a leggere |
ApprovazioniEbola: la Commissione Europea estende l'indicazione del vaccino ai bambini di età pari o superiore a 1 annoC’è una possibilità in più di scongiurare le prossime epidemie causate dal virus Ebola Zaire. La Commissione Europea ha infatti approvato l’estensione di indicazione per il vaccino vivo ricombinante per la protezione contro la malattia da virus... Continua a leggere |
L’appelloGaza: Save the Children, due bambini al giorno senza cure mediche a causa del blocco che dura da ormai 16 anniZeinab oggi ha nove anni. Nei suoi primi tre anni di vita è stata sottoposta a tre operazioni chirurgiche a Gaza per curare lesioni ai nervi di una gamba, una patologia che la affligge dalla nascita. Tutti e tre gli interventi non hanno avuto... Continua a leggere |
L’iniziativaAffrontare il tumore al seno e le malattie cardiovascolari a colpi di pagaia. Torna il CardioBreast Dragon Boat FestivalLe imbarcazioni ricordano le sembianze di un Drago, possono ospitare fino a 20 atleti che remano al ritmo di un tamburino che siede a prua, mentre il timoniere, a poppa, mantiene la rotta con una pagaia lungo circa tre metri. È il Dragon Boat,... Continua a leggere |
La campagnaAngioedema ereditario, “Destinazione Posso”: un viaggio da Milano a Roma per raccontare una patologia rara e poco conosciutaUn viaggio in auto da Milano a Roma si trasforma in una avventura on the road che ha come scopo quello di cambiare la narrazione di una malattia rara e poco conosciuta: l’angioedema ereditario. I protagonisti sono Enzo Miccio, conduttore... Continua a leggere |
Il convegnoDallo spazio la medicina di precisione contro l’invecchiamentoQualche mese nello spazio può equivalere a 10-20 anni di vita sulla Terra. La microgravità fa invecchiare più in fretta con effetti deleteri su occhi, cuore, DNA e metabolismo. Ma dai numerosi disturbi che colpiscono gli astronauti al ritorno... Continua a leggere |
L’iniziativaAGEVITY 2023: presentato l’evento nazionale dedicato alla valorizzazione della longevità in programma a Milano il 3 ottobreLa longevità è una risorsa. A vederla così sono i promotori dell’evento “AGEVITY 2023: Longevità, Società, Economia, Futuro”, il primo appuntamento nazionale interamente dedicato alla valorizzazione della longevità per lo sviluppo sociale ed... Continua a leggere |
La nominaFinisce l’era Brusaferro. Rocco Bellantone commissario dell’Istituto superiore di sanitàFumata grigia per la nomina del presidente dell'Istituto superiore di sanità, funzione ricoperta fino allo scorso luglio da Silvio Brusaferro. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha nominato Rocco Bellantone commissario... Continua a leggere |
Il docufilmTumori: in Italia 150 mila persone con la mutazione dei geni BRCA. Individuarla può migliorare le cure e controllare la malattiaOgni anno, in Italia, il 15% dei casi di tumore dell’ovaio (780 diagnosi), il 10% di quelli della prostata (4.050) e il 7% della mammella (3.900) sono riconducibili alla mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2. La medicina di precisione è in grado di “... Continua a leggere |
EventiL’inquinamento causa 500mila morti premature in Europa, al via la campagna Healthy Lungs for LifeÈ un problema ambientale, indubbiamente. E anche grosso. C’è in ballo la sopravvivenza di paesaggi, animali, piante, insomma del mondo come lo abbiamo conosciuto. Ed è allo stesso tempo - vendendola dalla prospettiva “one health”, che è anche l’... Continua a leggere |
La malattiaNeuromielite ottica: in Italia circa 1.300 pazienti e cento nuovi casi l’annoIl disturbo dello spettro della neuromielite ottica (neuromyelitis optica spectrum disorder, NMOSD) è una malattia rara, autoimmune, caratterizzata da attacchi acuti, ricorrenti e irreversibili al sistema nervoso centrale che possono... Continua a leggere |
Il provvedimentoL’Iss entra a far parte dei Centri di Competenza della Protezione CivileL’Istituto Superiore di Sanità entra a far parte dei Centri di Competenza del Servizio Nazionale della Protezione Civile, una rete di soggetti che forniscono servizi, informazioni, dati, elaborazioni e contributi tecnico-scientifici in specifici... Continua a leggere |
IniziativeHealthy Lungs for Life: al via la campagna di sensibilizzazione globale sulla salute dei polmoniEntra dal naso, attraversa le vie respiratorie, arriva ai polmoni e da lì ossigena il sangue. Le dobbiamo la vita, ma se è inquinata rischia di farci ammalare. L’aria che respiriamo può essere decisiva per la nostra salute. Ma cosa possiamo fare... Continua a leggere |
AziendeAlice Zilioli, nuova direttrice marketing di Roche Diabetes Care ItalyAlice Zilioli è la nuova direttrice del Marketing di Roche Diabetes Care Italy, divisione del Gruppo Roche. Laureata in Economia all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza (VA), ha sviluppato la propria carriera all’interno del settore... Continua a leggere |
FarmaciTumore al polmone: Aifa autorizza il rimborso di atezolizumab in adiuvanteDopo asportazione chirurgica completa della neoplasia e successiva chemioterapia, ha ridotto il rischio di recidiva della malattia o di morte del 57% nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II-III con alta... Continua a leggere |
Cambiamenti climaticiAllarme in Usa, con riscaldamento del mare aumentano le infezioni da batterio mangia-carneSi ampliano gli effetti dei cambiamenti climatici: negli Stati Uniti negli ultimi anni, a causa del riscaldamento delle acque marine conseguente ai cambiamenti climatici sono diventate più frequenti le infezioni da Vibrio vulnificus, un batterio... Continua a leggere |
IniziativeInaugurata a Forlì la mostra “Storia della pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore e delle malattie reumatologiche”Ripercorrere la storia degli studi sulle malattia reumatologiche attraverso la pubblicità dei farmaci (prodotti da banco, senza ricetta) consigliati per alleviare i sintomi. È l’idea alla base della mostra “Storia della pubblicità farmaceutica... Continua a leggere |
ComunicazioneTerapie avanzate: manuale di istruzione per orientarsi nel linguaggio della rivoluzione terapeutica delle CAR-TCosa sono? Come funzionano? Sono sicure? Per chi sono indicate? A queste e ad altre domande sulle terapie Car-T risponde il manuale di istruzione alla portata di tutti intitolato “Car-T una terapia genica per i tumori”. Il progetto, promosso da... Continua a leggere |
Il Libro biancoLe imprese farmaceutiche a capitale estero, necessaria una nuova governance del settoreGrazie all'innovazione farmaceutica, in Italia è diminuita del 40% in venti anni la mortalità per le malattie croniche e in dieci anni è aumentato di un milione il numero di persone vive dopo una diagnosi di tumore. Nel 2022, nel nostro Paese,... Continua a leggere |
FarmaciOk di Aifa a gadobutrolo per l’imaging in risonanza magneticaGE HealthCare ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per l’Italia di gadobutrolo, mezzo di contrasto macrociclico non ionico a base di gadolinio, per l’imaging in Risonanza magnetica. Il farmaco diagnostico è stato autorizzato... Continua a leggere |
Il CongressoMilano capitale mondiale della psiconcologiaSono circa mille gli esperti che si sono incontrati a Milano dal 31 agosto al 3 settembre per il congresso mondiale di psiconcologia, assegnato al nostro Paese dall'International Psycho-Oncology Society (IPOS) e aperto dai saluti del presidente... Continua a leggere |
Il rischioTurista scomparsa nel lago d'Iseo, Sima: solo ad agosto 14 vittime nei laghi italiani. Ogni anno in Italia 400 morti per annegamentoOgni anno nel nostro Paese circa 400 persone muoiono annegate in acqua, mare, laghi fiumi. Il dato viene ricordato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) all’indomani dell’incidente sul lago di Iseo in cui è scomparsa una ragazza... Continua a leggere |
L’iniziativaParte la corsa ciclistica di Bristol Myers Squibb per raccogliere fondi a favore dei pazienti oncologiciDa Monaco (Germania) a Uxbridge, 2.200 chilometri, diciotto giorni in bicicletta, 6 squadre, 90 partecipanti. Sono i numeri della decima edizione della “Country 2 Country 4 Cancer”, l’evento ciclistico organizzato da Bristol Myers Squibb per... Continua a leggere |
La campagnaIl 10 settembre Telefono Amico nelle piazze per la prevenzione del suicidioSono state oltre 3.700 le richieste d’aiuto per gestire pensieri suicidi in sei mesi, il 37 per cento in più rispetto al primo semestre del 2022. Le segnalazioni sono arrivate prevalentemente da giovani tra i 19 e i 35 anni (il 18% tra i 26 e i... Continua a leggere |
AziendeJorge L. Lopez, nuovo general manager dello stabilimento di Latina di Janssen ItaliaJorge L. Lopez è il nuovo General Manager dello stabilimento produttivo di Latina di Janssen Italia, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson presente nel nostro Paese dal 1975. Laureato in Ingegneria chimica all'Università di... Continua a leggere |
Il progettoCARE-TOONS, il progetto di MSD: avvicinare i giovani ai temi chiave di salute pubblica con i cartoonsRaccontare la salute ai ragazzi in modo accattivante e divertente. È questo l’obiettivo del progetto divulgativo Care-Toons di Fondazione MSD che, ricorrendo al linguaggio semplice e intuitivo dei cartoons, affronta i temi chiave della salute... Continua a leggere |
Servizio sanitario nazionaleAnaao e Cimo pronte a firmare il contratto di medici e dirigenti sanitari, ma non intendono arretrare sul miglioramento delle condizioni di lavoroRiprenderanno il 5 settembre le trattative per il rinnovo del contratto di medici, veterinari e dirigenti sanitari. Anaao-Assomed e Cimo-Fesmed, i principali sindacati dell’area, hanno consegnato all’Aran proposte congiunte che se venissero... Continua a leggere |
L’appelloCovid: negli ospedali siano isolati i positivi. La richiesta della Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi per mettere in sicurezza i più fragiliServono due pesi e due misure. Negli ospedali l’isolamento delle persone positive al Covid, una misura non più prevista nella comunità, è ancora necessario. Perché i pazienti più fragili, in particolare quelli colpiti da tumori solidi e del... Continua a leggere |
FarmaciOk della Commissione europea a un nuovo vaccino contro il virus respiratorio sincizialePfizer ha annunciato che la Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio del suo vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), per contribuire a proteggere i neonati attraverso l'immunizzazione... Continua a leggere |
Il progettoOne Healthon:la rete della salute globale. Una campagna per sostenerlaRealizzare azioni concrete e avviare nuove campagne d’informazione e sensibilizzazione per promuovere il benessere dei cittadini anche attraverso una maggiore tutela dall’ambiente che ci circonda. È questo il principale obiettivo del... Continua a leggere |
AppuntamentiAl via il XXI congresso della Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. Fondamentale l’approccio multidisciplinareLa parola d’ordine nella chirurgia bariatrica è “multidisciplinarità”. Alla presa in carico del paziente devono contribuire psichiatri, nutrizionisti, endoscopisti, internisti, endocrinologi e chirurghi. Sarà proprio incentrato sul dialogo tra... Continua a leggere |
ESC 2023Unire le forze per proteggere il cuore: si chiude ad Amsterdam il principale appuntamento mondiale della cardiologaOltre 3.750 lavori e casi clinici presentati da scienziati di 86 Paesi dei quali hanno discusso più di 30 mila partecipanti di 175 Paesi, 24 mila dei quali in presenza e 6 mila online. In contemporanea 82 studi sono stati pubblicati sulle... Continua a leggere |
Esc 2023Ad Amsterdam dal 25 al 28 agosto il più importante congresso della cardiologia mondialeCirca 3.500 lavori presentati da 3 mila ricercatori di 86 Paesi su tutti gli aspetti delle malattie cardiovascolari, dalla prevenzione alle cure. È su questi contenuti che si sono dati appuntamento le migliaia di specialisti che da tutto il... Continua a leggere |
Il CongressoGli oncologi italiani in Sud America per eliminare i tumori correlati al Papilloma virusIl cancro alla cervice uterina è la seconda causa di morte per tumore nelle donne peruviane: ne muoiono sei al giorno, almeno una ogni cinque ore. Per siglare un’alleanza contro questa patologia prevenibile e trattabile, l’Associazione... Continua a leggere |
L'appuntamentoInsediato il Comitato scientifico di Welfair 2023Una fiera che faccia confrontare tutti gli attori della sanità su quei temi concreti, urgenze e criticità attraverso i quali guidare il processo di innovazione catalizzato dal Pnrr e avviare quindi le risposte possibili alle sfide poste dall’... Continua a leggere |