Cronache

Cronache

Lo studio

Un modello matematico per prevedere l’uscita dal coma 

Un modello matematico aiuta a prevedere gli esiti clinici dell’uscita dallo stato di coma. Lo strumento è stato messo a punto dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna di Crotone e altri centri... Continua a leggere

Aziende

MSD investirà 200 milioni in Italia per sviluppare farmaci oncologici

Nei prossimi dieci anni Msd, multinazionale farmaceutica statunitense presente in Italia dal 1956, investirà nel nostro Paese 200 milioni di dollari per produrre medicinali antitumorali.

La notizia è stata data mercoledì 31 maggi in una... Continua a leggere

Aziende

Patrizio Fatale nominato general manager di Ethicon in italia

Cambio alla guida della Divisione di chirurgia generale di Johnson&Johnson MedTech Italia: Patrizio Fatale è il nuovo General Manager Ethicon.

Romano, classe 1982, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università La... Continua a leggere

La campagna

Tumore del rene: un portale informativo aiuta a combattere il nemico silente

“Fianco a fianco” vuol dire supporto, vicinanza, condivisione. Ed è così che si intitola la campagna di informazione e sensibilizzazione sul tumore del rene lanciata da MSD Italia con il patrocinio della Società Italiana di Urologia - SIU e dell... Continua a leggere

L’iniziativa

Aria inquinata, Consulcesi lancia l’azione collettiva “Aria Pulita”: violazioni in oltre 3mila comuni, 40 milioni di italiani coinvolti

Difficile, se non impossibile, proteggersi. Dall’inquinamento dell’aria non ci si salva se non andando a vivere lontano dalle città. Eppure respirare senza rischiare la salute è un diritto che dovrebbe essere tutelato. 

Secondo gli... Continua a leggere

La mostra

Sclerosi multipla: Aism inaugura la mostra PortrAits. Sintomi diventano immagini grazie all’intelligenza artificiale  

Rendere visibile, l’invisibile. Tradurre le sensazioni in immagini, attribuire una forma, un colore, una dimensione ai sintomi della sclerosi multipla. E così grazie all’intelligenza artificiale le difficoltà di linguaggio diventano un intreccio... Continua a leggere

L’iniziativa

Bimbi abusati invecchiano prima. Al via i nuovi corsi Menarini per riconoscere gli abusi

Riconoscere i segni della violenza sui bambini per restituirgli una infanzia serena ma anche per allungargli la vita. È questo l’obiettivo del del progetto,“Facing Abuse 2.0. Emersione e comunicazione negli abusi infantili e adolescenziali”, una... Continua a leggere

Società internazionale di oncologia ginecologica

Giugno sarà il Mese mondiale del tumore dell’utero

Sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la prevenzione e la cura del tumore dell’utero. È con questi obiettivi che la Società internazionale di ginecologia oncologica (l'International Gynecologic Cancer Society, Igcs) insieme alla rete... Continua a leggere

Aziende

Sarà a Milano la sede italiana di Advanz Pharma

Advanz Pharma ha annunciato che la sua filiale italiana sarà a Milano. Il portfolio e la pipeline dell'azienda comprendono sia farmaci innovativi che farmaci generici e biosimilari, in aree terapeutiche come epatologia, gastroenterologia,... Continua a leggere

L’allarme


Malattie cardiache: i giovani non credono nell’utilità della prevenzione

La maggior parte dei giovani è convinta che la prevenzione non serva a molto e che i comportamenti non influenzino la salute cardiovascolare. Lo dimostrano i dati di un un’indagine su 10mila studenti di età compresa tra i 12 e 19 anni, condotta... Continua a leggere

L’iniziativa

Epatite C: l’importanza dello screening. Oggi guarire è possibile

Sensibilizzare gli epatologi circa la diagnosi, la gestione e il trattamento del paziente con Epatite C. È questo l’obiettivo di “Mind the GaPs in PWIDs. The shortest Route to Treat”, iniziativa itinerante promossa da AbbVie, partita ieri da... Continua a leggere

Il Report

Colangiocarcinoma: il 40% dei casi può essere curato con nuovi farmaci dalla medicina di precisione risposte ai bisogni insoddisfatti dei malati


La diagnosi arriva tardi e le opzioni terapeutiche sono limitate. Per questo l’aspettativa di vita delle persone affette da colangiocarcinoma è ancora bassa. In Italia sono 5mila i pazienti colpiti da questa forma rara e aggressiva di... Continua a leggere

Formazione

Malattie infiammatorie intestinali, un terzo dei pazienti non ha accesso ai biologici

In Italia un terzo dei pazienti con malattia di Crohn e colite ulcerosa non accede ai farmaci biologici di cui avrebbe bisogno. Si tratta di farmaci che hanno ampiamente dimostrato di svolgere un ruolo efficace nell'induzione e nel mantenimento... Continua a leggere

Il congresso  

Sibioc: curare la sepsi con l’intelligenza artificiale. Grazie a AI e machine learning, diagnosi sempre più veloci e precise

Diagnosticare precocemente la sepsi con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. 

È una delle possibilità offerte dalle nuove tecniche di “machine learning” di cui si è discusso al Congresso Nazionale Sibioc in corso a Roma. La sepsi ... Continua a leggere

Aziende

Genitorialità condivisa e assistenza familiare: in GSK Italia più tempo per “i momenti che contano”

Un congedo di 18 settimane pienamente retribuito per occuparsi dei figli nel primo anno di vita, anche in caso di adozione o affido. E fino a venti giorni l’anno di congedo, anche questo totalmente retribuito, per prendersi cura di familiari... Continua a leggere

L’evento 

Tumori: insonnia, disturbo ricorrente

Le cause sono varie, psicologiche e fisiologiche. Fatto sta che l’ l’insonnia è una delle più frequenti conseguenze del cancro e delle sue cure. Per combatterla è di aiuto l’agopuntura. È quanto emerso durante una tavola rotonda promossa dalla... Continua a leggere

Elezioni

Luisa Fioretto prima donna presidente del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri

È Luisa Fioretto la nuova presidente del Collegio Italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo), la prima donna alla guida del Collegio, eletta con larga maggioranza a conclusione del Congresso nazionale che si è svolto a La Spezia... Continua a leggere

L’indagine

Malattie infiammatorie croniche intestinali: le difficoltà dei pazienti al lavoro e a scuola

La casa è vista come l’unica salvezza. Andare a scuola o al lavoro può diventare un incubo per chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali. Dolori addominali, spossatezza, sanguinamenti, urgenza di recarsi al bagno anche più di 10... Continua a leggere

Fattore J giunge al traguardo

Per tre under 20 su quattro il Pnrr è uno sconosciuto

Il 70% degli studenti non è a conoscenza dei contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Questo, almeno, risulta da una ricerca su ciò che i giovani si aspettano dal Pnrr, realizzata a cura del Politecnico di Milano, nell’... Continua a leggere

Il convegno

Le cure palliative precoci in emato-oncologia: la nuova risposta ai bisogni di pazienti e caregivers

Precoci e simultanee. Così vanno considerate le cure palliative nell’ambito dell’innovativo modello terapeutico-assistenziale che prevede la loro integrazione nel percorso terapeutico oncologico standard entro due mesi dalla diagnosi di fase... Continua a leggere

L’evento 

Il 21 maggio al via l'Assemblea Mondiale della Sanità, presente anche Amref

“L'OMS a 75 anni: salvare vite umane, promuovere la salute per tutti”. È questo il tema della settantaseiesima Assemblea Mondiale della Sanità (AMS) che si terrà a Ginevra dal 21 al 30 maggio 2023. 

L'Assemblea Mondiale della Sanità (AMS... Continua a leggere

Il Congresso

Al via il Congresso della SIME: la medicina estetica sociale al centro

Medicina estetica sociale, naturalezza del risultato e impatto dei social sui canoni estetici. Ruota introno a questi tre temi il 44esimo congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME). 

La richiesta sempre maggiore di... Continua a leggere

Progetto Respiriamo insieme

Tumore del polmone, un adolescente su dieci fuma regolarmente. La prevenzione comincia a scuola

Il tabagismo va contrastato fin dalla scuola, anche per prevenire forme di cancro molto pericolose. Purtroppo, però, in Italia fuma il 5% degli adolescenti tra i 14 e i 17 anni e il 19% tra i diciotto e diciannovenni. In totale quindi più di un... Continua a leggere

Cambio di paradigma

Le malattie ci fanno invecchiare. SIBioC propone lo “score” della salute indipendentemente dall’età

No, la vecchiaia non fa ammalare. Sono piuttosto le malattie a farci invecchiare. È questo il messaggio principale che verrà lanciato alla conferenza strategica della SIBioC - Medicina di Laboratorio (Società Italiana di Biochimica Clinica e... Continua a leggere

L'iniziativa

Nasce il nuovo Intergruppo parlamentare per le neuroscienze e l’Alzheimer

È stato presentato giovedì 18 maggio il nuovo Intergruppo parlamentare per le neuroscienze e l’Alzheimer, su iniziativa di Annarita Patriarca (FI-Ppe) e Beatrice Lorenzin (Pd-Idp), supportati dalla presidente dell’Associazione italiana malattia... Continua a leggere

La segnalazione

Regno Unito, registrato un aumento di casi di miocardite da enterovirus nei neonati

Tra giugno 2022 e aprile 2023, 15 neonati, 10 in Galles e 5 in Inghilterra, sono stati colpiti da miocardite associata a un’infezione da enterovirus. Un numero insolitamente alto, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità che il 5 aprile... Continua a leggere

La campagna

Mal di schiena nei giovani: banale disturbo o malattia reumatica cronica? Fino a dieci anni per scoprirlo

Mal di schiena al risveglio che si attenua con il movimento? Se dura da più di tre mesi potrebbe trattarsi di una malattia reumatica cronica che necessita di un trattamento specifico. Un test on line può aiutare a scoprire la causa del mal di... Continua a leggere

Farmaci

Aifa approva la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento della sindrome emolitico-uremica atipica

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento della sindrome emolitico-uremica atipica, una malattia rara che colpisce più di 600 pazienti in tutta Italia, caratterizza dall’attivazione... Continua a leggere

L’evento 

Dieta mediterranea, solo il 13% degli italiani la segue: parte il festival dei 5 colori per promuovere le buone abitudini a tavola


Solo il 13 per cento degli italiani segue la dieta mediterranea classica, quella sponsorizzata dai medici.  Diventa sempre più diffusa invece una sua versione rivisitata con un aumento di proteine di origine animale, (49,6 grammi al giorno... Continua a leggere

Inaugurazioni

Nasce al Policlinico Gemelli a Roma l’Antimicrobial Stewardship Center of Excellence, il centro specializzato nella lotta all’antimicrobico-resistenza

Agire in fretta non basta. Nella lotta all’antibiotico-resistenza bisogna essere rapidi, è vero, ma anche estremamente precisi. L’intervento deve essere veloce e mirato: riconoscere precocemente un’infezione problematica, identificare il microbo... Continua a leggere

Elezioni

Un presidente italiano per gli psichiatri europei: Andrea Fiorillo alla guida dell'Epa

Andrea Fiorillo, professore di Psichiatria all’Università Vanvitelli di Napoli, è il nuovo presidente della European Psychiatric Association.

Classe 1973, laurea in Medicina alla Seconda Università di Napoli nel 1997, specializzazione in... Continua a leggere

Aziende

Menarini dedica a Botticelli la più recente monografia

Con le sue “Veneri”, Sandro Botticelli ha stabilito un canone di bellezza che si avvicina molto a quello dei giorni nostri. Tanto da farne l'“influencer” della recente, controversa campagna per la promozione dell'Italia nel mondo "Open to... Continua a leggere

Aziende

Al via la nuova edizione della Scuola Farmindustria

Far conoscere meglio alle persone assunte nelle aziende associate i diversi aspetti in cui ogni giorno opera l’industria farmaceutica. È questo lo scopo della l'undicesima edizione della Scuola Farmindustria che si svolge a Roma il 15 e 16... Continua a leggere

Tecnologie

Un nuovo dispositivo per prevenire le ipoglicemie

L’ipoglicemia è una delle principali preoccupazioni di coloro che soffrono di diabete, accompagnata da quella di non poterla prevedere in tempo.

«Quella dell’ipoglicemia, come quella dell’iperglicemia, sono le due estreme espressioni di... Continua a leggere

L'appello

Anaao Assomed e Associazioni di cittadini e pazienti a difesa del Servizio sanitario nazionale

“Salviamo il Servizio sanitario nazionale. La salute non è una merce”. Con questo slogan i dirigenti medici, veterinari e sanitari dell'Anaao Assomed insieme con una ventina di Associazioni di pazienti e cittadini lanciano un appello a difesa... Continua a leggere

Farmaci

L'Aifa approva la rimborsabilità per la profilassi pre-esposizione a Hiv-1

L’Agenzia italiana del farmaco ha ammesso la rimborsabilità dell’associazione emtricitabina/tenofovir disoproxil per la profilassi pre-esposizione (PrEP) per ridurre le possibilità di infezione da Hiv-1 sessualmente trasmessa in adulti e... Continua a leggere

Il progetto

Una campagna per raccontare i progressi nell’immunologia contro i tumori

È partita da Napoli la campagna di informazione “Lo so anch’io”, realizzata da Bristol Myers Squibb, con la partecipazione di Associazioni di pazienti oncologici e il patrocinio dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). Nel... Continua a leggere

Nuove linee guida

Donazione del sangue. Decisione storica in Usa: basta restrizioni per gay e bisessuali

Cambia il questionario per i donatori di sangue negli Stati Uniti. Ed è un cambiamento storico, atteso da tempo dalla comunità L.G.B.T.Q: la valutazione dell’idoneità del donatore si baserà sugli stessi criteri per tutti, indipendentemente dall’... Continua a leggere

Il sondaggio

Benessere animale. Gabbie per le scrofe inaccettabili per la netta maggioranza degli italiani

In pochi lo sanno, ma le scrofe negli allevamenti italiani possono passare anche metà della vita in gabbia. Vengono rinchiuse dal primo mese di gravidanza fino all’intero periodo del parto e dell’allattamento. Quando le persone  ricevono... Continua a leggere

Farmaci

Via libera della Commissione Europea a ivosidenib, terapia mirata per leucemia mieloide acuta e colangiocarcinoma

La Commissione europea ha approvato ivosidenib in compresse come terapia mirata in due indicazioni: in associazione con azacitidina per il trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi con una mutazione dell'... Continua a leggere

L’iniziativa

Malattia di Fabry, cuore più colpito. Prima Rete Italiana contro “odissea” diagnosi

Una rete di specialisti impegnati nella diagnosi e nel trattamento precoce della malattia di Fabry. È questo il progetto promosso dalla Società Italiana di Cardiologia (SIC), con l’intento di consentire un maggiore successo in termini di... Continua a leggere

L’indagine

Italiani, francesi e tedeschi “danno i voti” alla relazione medico-paziente. Medici di base promossi ovunque

Gli italiani corrono dal dottore al primo segnale di malessere. I francesi si affidano ai farmacisti. I tedeschi si preoccupano della salute dei denti. In sintesi sono queste le abitudini dei tre popoli europei raccontate nella prima edizione ... Continua a leggere

La campagna

Cancro al seno, al via la campagna “Donne in meta”

Fare squadra con le pazienti colpite da tumore al seno triplo negativo (TNBC), una forma di tumore al seno particolarmente aggressiva e più ostica da trattare. È l’obiettivo di “Donne in Meta”, la campagna promossa da Gilead Sciences in... Continua a leggere

Nomine

Marie-Georges Besse confermata presidente della Società di medicina farmaceutica

Confermato a Marie-Georges Besse il secondo mandato per la presidenza della Società italiana di medicina farmaceutica (Simef). Prima donna alla guida della Simef, per il triennio 2020-23, Marie-Georges Besse dall'1 dicembre 2018 ricopre il ruolo... Continua a leggere

Farmaci

Disponibile in Italia roxadustat per il trattamento dell'anemia sintomatica associata a malattia renale cronica

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha recentemente approvato la rimborsabilità di roxadustat di Astellas per il trattamento di pazienti adulti con anemia sintomatica associata a malattia renale cronica (Mrc), indipendentemente dal fatto che... Continua a leggere

L'iniziativa

Un “Manifesto della menopausa” dedicato a tutte le donne

Una diversa visione della menopausa: un grande cambiamento, ma anche la fase di raggiungimento di una nuova consapevolezza di sé stesse.

È quello che propone il Manifesto della menopausa presentato martedì 9 maggio a Roma da... Continua a leggere

La Campagna

Fondazione Veronesi e titolari di farmacia a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici

Dal 15 al 22 maggio prossimi si svolge la seconda edizione della Campagna di raccolta fondi promossa dall'associazione dei titolari di farmacia, Federfarma, per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici “Il Futuro è dei bambini” a sostegno di... Continua a leggere

L’iniziativa

Il 14 maggio: torna l’Azalea della Ricerca di AIRC

«Si dice che ‘la mamma è sempre la mamma’ e non potrei essere più d'accordo. È stata con me ogni minuto, da quando mi hanno detto che avevo un linfoma di Hodgkin, mi ha accompagnata a ogni visita, a ogni seduta di chemioterapia... Continua a leggere

Il congresso

Gynitaly, in corso a Roma il meeting internazionale dell’endometriosi e della chirurgia mininvasiva

Le innovazioni tecnologiche e terapeutiche, ma soprattutto le novità della chirurgia sono al centro del Congresso Gynitaly, il meeting internazionale dell’endometriosi e della chirurgia mininvasiva, in corso a Roma fino al 10 maggio. Una... Continua a leggere

Farmaci

In arrivo il primo anticorpo bispecifico per il trattamento del mieloma multiplo

È oggi disponibile anche in Italia (in fascia C, non rimborsato dal Ssn) teclistamab, anticorpo bispecifico umanizzato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno tre precedenti... Continua a leggere

Elezioni

Giuseppe Argenziano nuovo presidente Sidemast

Giuseppe Argenziano è il nuovo presidente della Sidemast, la Società italiana di dermatologia e delle malattie sessualmente trasmesse. L’elezione è avvenuta nel corso del Consiglio direttivo che si è tenuto il 4 maggio a seguito delle dimissioni... Continua a leggere

Lo studio

Tumore al seno: ecco come racconti e fotografie aiutano le pazienti

Raccontare la malattia può sostenere la cura. Le donne con tumore al seno che hanno scelto di narrare la loro esperienza attraverso foto o parole hanno avuto benefici nel percorso terapeutico. 

Lo dimostra uno studio del Centro di... Continua a leggere

L’iniziativa

Nasce l'Osservatorio sulle Terapie Digitali: grandi opportunità per ricerca e imprese italiane, ma servono in fretta norme adeguate

Ansia e depressione, dipendenze, ipertensione, diabete. Sono alcuni dei problemi di salute che possono venire trattati con le DTx (Digital Therapeutics), terapie digitali costituite da un software e somministrate  attraverso app, sensori e... Continua a leggere

L’analisi

Con Covid-19 è scoppiata l’infodemia. Ecco gli errori della comunicazione che rischiano di ripetersi

“Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili”. È la definizione di “infodemia”... Continua a leggere

Il Forum

Cracking Cancer: il vissuto dei pazienti e il ruolo chiave delle reti oncologiche tra i temi principali

Attivare reti oncologiche su tutto il territorio, capaci di fornire ovunque in Italia una presa in carico di qualità. Assicurare l’accesso alle più recenti ed efficaci innovazioni terapeutiche. rafforzare collaborazioni interdisciplinari.... Continua a leggere

Giornata Mondiale del Tumore Ovarico

“Nessuna donna rimanga indietro”: le iniziative di Associazione Loto ODV per promuovere prevenzione e diagnosi precoce 


Gli sforzi affinché “nessuna donna rimanga indietro” sono quelli che l’Associazione Loto ODV chiede di fare alle istituzioni, alle associazioni, alle donne. Nella giornata Giornata Mondiale del Tumore Ovarico 2023, che si svolge come ogni anno l... Continua a leggere

La scelta

AIL dedica il Convegno nazionale a “Impatto Ambientale e Rischio Sanitario”

L’Italia è uno dei Paesi europei con il più alto tasso di decessi legati all’inquinamento. E non è un caso che l’Associazione Italiana contro Leucemie abbia scelto di dedicare all’impatto sulla salute dell’inquinamento ambientale il terzo... Continua a leggere

L'annuncio

L’Oms dichiara finita la pandemia da Covid-19. Ma raccomanda cautela

L'emergenza è finita, ma guai ad abbassare la guardia.

La notizia e l'avvertimento arrivano entrambi dall'Organizzazione mondiale della sanità per voce del suo direttore generale, Tedros Ghebreyesus.

Venerdì 5 maggio 2023 può a... Continua a leggere

L’iniziativa

Iss: l’igiene delle mani salva milioni di vite, al via il primo corso online per il personale sanitario

Semplice, veloce, economica. È la strategia di prevenzione delle infezioni più banale e più efficace che esista. Capace di salvare milioni di vite e ridurre i costi dell’assistenza sanitaria. Stiamo parlando dell’igiene delle mani la cui... Continua a leggere

Aziende

Erik Lommerde è il nuovo responsabile delle operazioni commerciali di Angelini Pharma

Angelini Pharma, azienda farmaceutica del gruppo Angelini Industries, ha annunciato l’arrivo di Erik Lommerde nel ruolo di International Chief Commercial Operations Officer. Nel sua posizione, riporterà gerarchicamente al CEO Jacopo Andreose e... Continua a leggere

Il bando

L’Agenzia Italiana del Farmaco supporta con 7 milioni e 500mila euro la ricerca indipendente sul cancro

Epatocarcinoma, tumore del polmone non a piccole cellule e carcinoma renale. Le tre sperimentazioni per questi tipi di tumore ricevono dall’Agenzia Italiana del Farmaco complessivamente 7 milioni e 500mila euro. Una iniziativa a sostegno della... Continua a leggere

L'approvazione

Usa, OK dell’Fda a vaccino contro il virus respiratorio sinciziale negli over-60

La Food and Drug Administration, l’agenzia che sovrintende al controllo dei farmaci negli Stati Uniti, ha approvato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale. Il vaccino, sviluppato da Gsk e il cui nome commerciale è Arexvy, è... Continua a leggere

Associazioni

Rosa Pelissero confermata presidente del Gruppo Les italiano

Rielette le cariche del Consiglio direttivo del Gruppo Les italiano ((Lupus eritematoso sistemico): Rosa Pelissero, viene riconfermata presidente per un secondo mandato triennale che la vedrà in carica fino al 2026.

«Gli anni della... Continua a leggere

L’incontro

Beta-talassemia: in Italia vivono 7 mila pazienti, il 50% nelle isole. Malattia più curabile ma ancora sottovalutata

Le persone con betatalassemia in Italia sono oltre 7 mila. Più della metà vive nelle nostre due isole maggiori: 2.700 in Sicilia e 1.100 in Sardegna. 

La prevenzione evita ogni anno la diagnosi di più di 400 nuovi casi di malattia nel... Continua a leggere

L’iniziativa

Bonus vista, plauso della Società Oftalmologica Italiana

Il “bonus vista” destinato agli italiani con reddito basso per per l’acquisto di occhiali o di lenti a contatto (qui... Continua a leggere

Il congresso

Fidas: Sono i giovani il futuro delle donazioni di sangue

Il futuro delle donazioni di sangue dipende dai giovani. Per questo la Federazione Italiana Donatori di Sangue punta a coinvolgere le nuove generazioni perché solo con un rinnovo generazionale dei donatori potranno essere soddisfatti i bisogni... Continua a leggere

Aziende

Fulvio Berardo nuovo General Manager di Astellas Italia, Grecia, Malta e Cipro

Astellas Pharma ha annunciato che Fulvio Berardo, già direttore commerciale dell’affiliata italiana e alla guida del Field Management Center of Excellence, è stato nominato General Manager di Astellas Italia, Grecia, Malta e Cipro, ruolo che... Continua a leggere

Il progetto

Animali domestici. È partito da Bari “4 Zampe in Salute“

Due giorni all’insegna dell’educazione e dello svago per tutti i pet lover, che hanno trovato all’interno del Parco Perotti di Bari una struttura dedicata a loro e ai loro animali dove poter ricevere informazioni per promuovere il benessere dei... Continua a leggere

L’evento 

Patologie eosinofile: una giornata speciale dedicata alla formazione e informazione

Un’occasione di apprendimento, confronto e dialogo con esperti per migliorare la gestione della patologia. In questo consiste la giornata dedicata alle malattie eosinofile che si celebra a Roma il 29 aprile.

Le malattie eosinofile sono... Continua a leggere

Vaccini

Virus respiratorio sinciziale: primo via libero europeo a vaccino per gli over-60

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali ha adottato un parere positivo raccomandando l'approvazione del candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale di GSK negli adulti di età pari o... Continua a leggere

Il documento

Il diabete aumenta in città: firmato il Protocollo d’intesa tra associazioni e politica

Esiste il diabete 1, il diabete 2 e il diabete urbano. Quest’ultima tipologia non è ancora presente nei manuali di medicina, ma è una realtà accertata dalle statistiche: in Italia oltre 1 persona con diabete su 2 vive nei primi 100 nuclei urbani... Continua a leggere

L’iniziativa

Melanoma Day: il 6 maggio è la giornata dedicata alla prevenzione del tumore cutaneo

Il Melanoma Day diventa nazionale. Per la prima volta, tutte le Regioni italiane (non solo la Regione Lazio) parteciperanno alle iniziative previste per il prossimo 6 maggio nella giornata dedicata alla sensibilizzazione sul melanoma. 

... Continua a leggere

Il progetto

Dialogs Beyond Borders: Fondazione Menarini propone incontri “a tu per tu” con grandi scienziati sui grandi temi 

L’opinione di una scienziata sul pregiudizio di genere nella ricerca medica, la riflessione di un premio Nobel sul rapporto tra la scienza e Dio, l’analisi di un neuroscienziato sugli errori comunicativi durante la pandemia. Tutto questo e molto... Continua a leggere

Ordini e sindacati

Il 3 maggio a Pisa fiaccolata dei medici, dirigenti e veterinari per Barbara Capovani

Una fiaccolata per ricordare la collega uccisa sul lavoro. Mercoledì 3 maggio a Pisa la Federazione degli ordini dei medici e l'Intersindacale che riunisce una dozzina di sigle di medici, dirigenti e veterinari hanno promosso una manifestazione... Continua a leggere

In Australia

Ai Giochi mondiali per trapiantati la Nazionale italiana chiude con 49 medaglie

Risultati senza precedenti per gli Azzurri che hanno partecipato alla ventiseiesima edizione dei World Transplant Games 2023 a Perth, in Australia: il medagliere ufficiale vede la Nazionale italiana piazzarsi al quinto posto dietro Gran Bretagna... Continua a leggere

Convegno Ail

Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario

Il Convegno nazionale Ail Curare è prendersi cura, giunto quest’anno alla sua terza edizione, dal titolo “Impatto ambientale e rischio sanitario”, si svolgerà a Roma venerdì 5 maggio 2023 e vuole esplorare le connessioni esistenti tra le... Continua a leggere

Servizio sanitario nazionale

L'Anaao Assomed boccia il commissariamento delle Aziende sanitarie del Lazio

La determina della Regione Lazio che «inopinatamente e senza alcun motivo legislativo o di convenienza organizzativa, di fatto commissaria tutte le Aziende sanitarie della Regione suscita profonda indignazione» A dirlo è Pierino Di Silverio,... Continua a leggere