Il 40% dei tumori si può prevenire con stili di vita corretto
Occuparsi del benessere della donna a tutte le età; sviluppare progetti di prevenzione e di educazione alla salute perché corretti stili di vita possono prevenire il 40% dei tumori; favorire, quando è possibile, la diagnosi precoce delle neoplasie; illustrare le più recenti innovazioni terapeutiche che stanno rivoluzionando la lotta al cancro nei Paesi occidentali.
Sono questi gli obiettivi del primo tour nazionale di informazione organizzato da Loto Onlus, Associazione di pazienti che si occupano del tumore all’ovaio e più in generale di tumori ginecologici, e Fidapa BPW Italy, Federazione che riunisce le donne professioniste.
La campagna partirà entro novembre 2022 e durerà un anno, coinvolgendo le principali città della penisola, attraverso conferenze, webinar, incontri, dibattiti con medici e volontari dell’Associazione e ci saranno confronti con le socie Fidapa sulla lotta al cancro.
«È per noi motivo di grande orgoglio poter avviare questo progetto – assicura Sandra Balboni, presidente dell’Associazione Loto - perché solo la corretta informazione può permettere alle donne di vivere in salute. Due anni di pandemia – prosegue - ci hanno confermato la necessità di adottare corretti stili di vita e di tutelare ai massimi livelli la salute di noi donne e dei nostri familiari. Ormai tutti gli studi scientifici hanno confermato che la prevenzione rimane l’arma vincente e seguire corretti stili di vita può permettere di evitare il cancro. Non svolgere alcuna attività fisica, fumare, abbandonare la dieta mediterranea, consumare in modo eccessivo alcool, sono scorretti stili di vita che possono favorire l’insorgenza di tumori. In particolare, preoccupa il fumo di sigaretta che in questi anni ha registrato un forte incremento fra le donne, comportando una crescita significativa di tumori del polmone, ma anche della vescica e del seno che sono direttamente legati al tabagismo».
Questi incontri di informazione e formazione con un team di esperti del Comitato scientifico Loto, serviranno anche per un confronto su alcune credenze ancora troppo diffuse secondo le quali, per esempio, tumore significa male incurabile. Oggi non è più così: il 65% delle donne riesce a superare il cancro nelle sue diverse forme, una percentuale in costante ascesa rispetto a pochi anni fa.
«Siamo particolarmente felici di questa collaborazione» dice Fiammetta Perrone, presidente nazionale Fidapa BPW Italy. «È forte – prosegue - l’esigenza in tutte noi per una maggiore consapevolezza e attenzione verso la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura di queste neoplasie. Molte delle nostre affiliate hanno dovuto affrontare malattie gravi come il tumore, alcune sono riuscite a superarlo ed è importante ora un ritorno alla vita».