50 anni in Italia per Boehringer Ingelheim

L’evento 

50 anni in Italia per Boehringer Ingelheim

di redazione

Il partenariato come strategia vincente per affrontare le sfide economiche del futuro. È questo il tema centrale dell’evento istituzionale con il quale Boehringer Ingelheim celebrerà i suoi 50 anni in Italia (mercoledì 14 dicembre presso le Corsie Sistine dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia, a Roma). Un’occasione per discutere, insieme ad un panel di relatori autorevoli, del legame tra economia, salute e sostenibilità, oltre che per ribadire l’importanza della collaborazione transnazionale e del dialogo tra enti pubblici e imprese private, al fine di sostenere la crescita nel nostro Paese.

Il cuore dell’evento sarà costituito da un talk show, dal titolo “Le sfide dell’economia tra partenariato, salute, sostenibilità”, al quale prenderanno parte Jorg Buck, Consigliere Delegato Camera di Commercio italo-tedesca, Enrica Giorgetti, Direttore Generale di Farmindustria, Christian Poehlking, Direttore Finance and Administration Boehringer Ingelheim Italia e Walter Ricciardi, Professore di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

In questa occasione saranno condivisi i dati del report “Boehringer Ingelheim per l’Italia”, redatto dall’ente certificatore KPMG, che descrive l’impatto dell’azienda sul Paese in termini di contributo alla crescita, all’occupazione e alla tutela ambientale. Boehringer Ingelheim Italia, infatti conta circa 1.000 collaboratori, impiegati presso la sede commerciale di Milano e i due poli produttivi di Fornovo Sangiovanni (BG) e Noventa Padovana (PD).