Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario

Convegno Ail

Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario

di redazione

Il Convegno nazionale Ail Curare è prendersi cura, giunto quest’anno alla sua terza edizione, dal titolo “Impatto ambientale e rischio sanitario”, si svolgerà a Roma venerdì 5 maggio 2023 e vuole esplorare le connessioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le possibili conseguenze sulla salute dei cittadini.

I lavori affronteranno il tema della salute e dell’ambiente da differenti prospettive: la prima dedicata al rischio ambientale, la seconda agli effetti ambientali sulla salute e l’ultima parte sarà invece dedicata al benessere e alla qualità della vita.

Con questo Convegno l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma intende contribuire alla promozione della conoscenza scientifica sul rapporto tra salute e ambiente, e in particolare vuole fare luce sui fattori ambientali e sociali, economici e industriali che possono incidere sull’insorgenza di malattie come i tumori del sangue, incoraggiando strategie di tutela dello stato di salute.

Il Convegno è aperto a tutti, ma si rivolge in particolare a esperti della salute e dell’ambiente, alle Istituzioni, ai media e a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle possibili correlazioni tra rischio ambientale e salute umana nel contesto delle società industriali in cui viviamo; con lo scopo, là dove studi ed esperimenti convalidino le correlazioni o conducano addirittura a rapporti di causa-effetto, di individuare i fattori di prevenzione che possano rimuovere i danni temuti, o almeno ridurli significativamente, per un miglioramento generale della salute e, al contempo, delle condizioni di salute dei singoli cittadini.