Focolaio di febbre emorragica Marburg in Guinea Equatoriale
La Guinea Equatoriale ha dato notizia di un focolaio di malattia da virus Marburg, una febbre emorragica simile a ebola, che al momento avrebbe già ucciso nove persone nella provincia occidentale di Kie Ntem. A questi si aggiungono altri 16 casi sospetti con sintomi tra cui febbre, affaticamento e vomito con sangue e sangue e diarrea.
Sono in corso ulteriori indagini; intanto sono state inviati team dedicati per rintracciare i contatti, isolare e fornire assistenza medica alle persone che mostrano sintomi della malattia.
«Marburg è altamente contagiosa. Grazie all'azione rapida e decisiva delle autorità della Guinea Equatoriale nel confermare la malattia, la risposta all'emergenza può entrare rapidamente a pieno regime in modo da salvare vite umane e arrestare il virus il prima possibile», ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa. .
La malattia da virus di Marburg è una malattia molto virulenta che causa febbre emorragica, con un tasso di mortalità fino all'88%. Appartiene alla stessa famiglia del virus di ebola. La malattia causata dal virus Marburg inizia bruscamente, con febbre alta, forte mal di testa e grave malessere. Molti pazienti sviluppano gravi sintomi emorragici entro sette giorni. Il virus viene trasmesso alle persone dai pipistrelli della frutta e si diffonde tra gli esseri umani attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei di persone, superfici e materiali infetti, illustra l’Oms.