Iss: l’igiene delle mani salva milioni di vite, al via il primo corso online per il personale sanitario

L’iniziativa

Iss: l’igiene delle mani salva milioni di vite, al via il primo corso online per il personale sanitario

di redazione

Semplice, veloce, economica. È la strategia di prevenzione delle infezioni più banale e più efficace che esista. Capace di salvare milioni di vite e ridurre i costi dell’assistenza sanitaria. Stiamo parlando dell’igiene delle mani la cui importanza viene ricordata ogni anno il 5 maggio, la giornata mondiale dedicata a questa pratica dall’Organizzazione mondiale della sanità. Per l’occasione l’Istituto superiore di sanità mette a disposizione degli operatori sanitari un corso di formazione a distanza interamente dedicato all’argomento. 

Il corso online è realizzato in collaborazione con la Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie (Simpios) e ha lo scopo di formare tutte le persone coinvolte nell’assistenza e promuovere la conoscenza dei principi di base dell’igiene delle mani e del suo importante ruolo per il contrasto delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antibiotico-resistenza.   Il corso ha una durata di 4 ore ed è composto da otto tutorial, per un totale di cinque obiettivi specifici e dal relativo materiale di supporto (bibliografia e sitografia).
Sarà aperto dal 5 maggio 2023 al 4 settembre 2023 ed è destinato a tutti gli operatori sanitari. Il corso sarà messo a disposizione online e consultabile al catalogo formativo della piattaforma www.eduiss.it.

«Le evidenze mostrano come una serie di attività di educazione e formazione sull’igiene delle mani siano efficaci nel migliorare le pratiche per garantire la sicurezza del paziente e non solo. È fondamentale che le persone coinvolte in tutti i livelli dell’assistenza (pazienti e visitatori compresi) conoscano l’importanza di un gesto così semplice e a basso costo, ma efficace, e che venga diffusa una cultura dell’igiene delle mani mirata a un’assistenza più sicura e di qualità», spiega Paolo D’Ancona, ricercatore Iss.

Ogni 5 maggio la campagna dell’Organizzazione mondiale della sanità “Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: clean your hands) mira a mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani e a rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. L’Istituto superiore di sanità, in collaborazione con il ministero della Salute, partecipa attivamente alla campagna 2023 con la diffusione di materiali divulgativi come banner e poster.