Una mostra fotografica racconta 25 anni di accoglienza e di lotta per il diritto alla cura

L’evento 

Una mostra fotografica racconta 25 anni di accoglienza e di lotta per il diritto alla cura

di redazione

Venticinque anni di impegno al fianco dell’infanzia malata raccontati attraverso le fotografie, immagini immortalate da sguardi d’autore e volontari che invitano a riflettere sulla salute dei bambini. È la formula scelta dall’Associazione KIM, impegnata nella difesa del diritto alla cura dei bambini malati più vulnerabili, pe rcelebrare un quarto di secolo di attività. La “MOSTRAMI KIM” si apre al pubblico giovedì 1° dicembre alle 19.00 e si concluderà domenica 4. 

Il percorso, fra immagini e parole, è stato organizzato per accendere i riflettori su un problema drammatico che trova poco spazio nelle narrazioni quotidiane: la condizione di troppi bambini provenienti da Paesi in guerra o senza strutture sanitarie adeguate e per i quali, oggi, l’intervento, chirurgico o farmacologico, in un Paese come il nostro rimane l’unica speranza di vita. Per loro l’Associazione KIM è nata venticinque anni fa e per loro ha sviluppato un modello di accoglienza e di cura che va al di là della semplice ospitalità offrendo un percorso  di accompagnamento, in rete con ospedali, associazioni e istituzioni. 

La mostra. Curata da Elisa Clementelli - MOSTRAMI KIM nasce dall’incontro di dieci fotografi professionisti e amatoriali con questo mondo e questa realtà sconosciuta ai più. I temi al centro dell’esposizione saranno affrontati anche nella tavola rotonda “Curare o prendersi cura?” organizzata per sabato pomeriggio alle 18.00. 

Inaugurazione: giovedì 1 dicembre, ore 19.00  

Apertura: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4, dalle 10.00 alle 20.00 

Tavola rotonda: Curare o prendersi cura? Sabato 3 ore 18.00

Palazzo Velli, Piazza Sant’Egidio 10, Trastevere