Un presidente italiano per gli psichiatri europei: Andrea Fiorillo alla guida dell'Epa
Andrea Fiorillo, professore di Psichiatria all’Università Vanvitelli di Napoli, è il nuovo presidente della European Psychiatric Association.
Classe 1973, laurea in Medicina alla Seconda Università di Napoli nel 1997, specializzazione in Psichiatria nel 2021 e successivo dottorato di ricerca in Scienze del comportamento e dei processi di apprendimento nella stessa università, Fiorillo ha ricoperto numerosi incarichi nella Società europea negli ultimi venti anni, prima di essere proposto per la presidenza. Si tratta del terzo presidente italiano nella storia della Società scientifica. Il primo è stato Mario Maj, attuale direttore del Dipartimento di Psichiatria della Vanvitelli.
Dieci i punti programmatici annunciati dal neoeletto presidente, tra cui il miglioramento della formazione degli psichiatri, lo sviluppo di attività di ricerca internazionale, la promozione della salute mentale dei cittadini e il miglioramento dei livelli di assistenza psichiatrica.