Regno Unito, registrato un aumento di casi di miocardite da enterovirus nei neonati

La segnalazione

Regno Unito, registrato un aumento di casi di miocardite da enterovirus nei neonati

di redazione

Tra giugno 2022 e aprile 2023, 15 neonati, 10 in Galles e 5 in Inghilterra, sono stati colpiti da miocardite associata a un’infezione da enterovirus. Un numero insolitamente alto, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità che il 5 aprile scorso aveva ricevuto la segnalazione dell’aumento dei casi di infiammazioni cardiache acute dal National IHR Focal Point del Regno Unito.

Il picco si era registrato a novembre 2022 (5 casi). Un bambino è deceduto, 8 sono stati ricoverati in terapia intensiva e degli altri 6 non si hanno ancora notizie. 

Nove bambini con la diagnosi di miocardite giunti in ospedale erano risultati positivi al test per la ricerca di enterovirus. Per fare un confronto, nei sei anni precedenti alla segnalazione nello stesso ospedale del Galles che ha avvisato dell’anomalia c’era stato un solo caso di miocardite provocata da enterovirus.

La situazione registrata nel Regno Unito rappresenta una anomalia sia per il numero dei casi che per la gravità delle infezioni da enterovirus nei bambini di età inferiore a un mese. 

La miocardite è un'infiammazione del muscolo cardiaco (miocardio) per lo più causata da un’infezione virale (ad es. Enterovirus), ma può anche essere provocata da un'infezione batterica, una reazione a un farmaco o da una malattia autoimmune. I sintomi della miocardite includono dolore toracico acuto e persistente, mancanza di respiro e palpitazioni cardiache (battito cardiaco accelerato o martellante).

Gli enterovirus possono causare una serie di malattie infettive e sono responsabili di epidemie annuali. Generalmente i sintomi sono lievi ma nei neonati l’infezione può avere maggiori complicanze rispetto ai bambini più grandi.

In risposta all’anomalo aumento dei casi, è stato istituito un Incident Management Team (IMT) a livello nazionale che sta esaminando le segnalazioni provenienti da tutte le regioni inglesi per determinare gli interventi necessari. Le autorità del Regno Unito hanno sensibilizzato gli operatori sanitari sul cluster di enterovirus e hanno chiesto di testare i noonati per gli enterovirus nei casi sospetti. Ai medici e ai laboratori ospedalieri è stato chiesto di segnalare casi sospetti di miocardite da enterovirus neonatale identificati dal 1° giugno 2022 alla United Kingdom Health Security Agency.