Roberta Siliquini è la nuova presidente della Società italiana d’igiene
La nuova Giunta esecutiva della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), eletta lo scorso dicembre per il quadriennio 2023-2026, ha nominato alla presidenza della Società scientifica Roberta Siliquini. professoressa di Igiene all’Università di Torino, prima presidente donna della Siti. Subentra ad Antonio Ferro.
Autrice di più di 400 pubblicazioni scientifiche, Siliquini è stata la prima donna presidente del Consiglio superiore di sanità (2014-2018) e dal 2016 è componente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Negli ultimi anni, la sua attività di ricerca si è indirizzata verso l’approfondimento del ruolo delle tecnologie a forte impatto sulla salute e ha affrontato anche le tematiche relative alla comunicazione sanitaria via web, con particolare riferimento alla modificazione delle abitudini di salute, alla scelta dei percorsi terapeutici e alle potenzialità dello strumento online.
«Gli obiettivi che ci proponiamo in questi anni “post pandemici” – preannuncia la neo presidente Siti - sono, innanzitutto, promuovere il progresso scientifico e culturale nel campo dell’Igiene, della Sanità pubblica e dell’organizzazione dei Servizi sanitari oltre a supportare le Istituzioni nella scelta e nell’applicazione delle migliori strategie di Sanità pubblica rivolte al benessere della popolazione, anche in un’ottica “One Health”».