Sai come funziona uno studio clinico?

Ricerca

Sai come funziona uno studio clinico?

di amministratore

Il nome è di quelli che richiamano immediatamente alla mente scienziati in camice bianco rinchiusi in laboratori asettici. 

Gli studi clinici, in realtà, sono più vicini di quanto si possa immaginare. E sono lo strumento attraverso cui ogni farmaco che assumiamo è stato messo sotto esame per verificare che offra benefici per una data malattia a fronte di rischi accettabili.

Proprio agli studi clinici è dedicato il il progetto ECRAN, European Research Communication Needs Awareness, finanziato dalla Commissione Europea nel 2012 e coordinato dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

«Fornire informazioni semplici e indipendenti a cittadini o pazienti sugli studi clinici a volte è un compito difficile», afferma Paola Mosconi, coordinatrice del progetto presso l’Istituto Mario Negri. 

«Anche se diverso materiale informativo è già esistente, mancava un'iniziativa che sviluppasse specificamente diversi strumenti di promozione dell'informazione indipendente sulla ricerca clinica, in particolare a livello europeo. Attraverso il progetto ECRAN sono stati sviluppati diversi materiali e strumenti per attrarre più attenzione su questo importante problema».

Uno degli strumenti sviluppati è un film d'animazione sulla ricerca clinica, doppiato in tutte le 23 lingue ufficiali europee. Il film è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra i partners del progetto ECRAN, SuperQuark RAI e lo Studio Bozzetto & Co. 

Eccolo.

Ricerca Clinica - it from ECRAN project on Vimeo.