Covid: nuovi dati confermano l’efficacia 
di molnupiravir

Gli studi

Covid: nuovi dati confermano l’efficacia 
di molnupiravir

di redazione

Migliora il decorso della malattia, abbassa la quantità di carica virale di Sars-Cov-2, riduce le ospedalizzazioni e la mortalità nella popolazione anziana. È quanto è in grado di fare molnupiravir, il farmaco antivirale di MSD, secondo i risultati di due studi real-world, Panoramic e Clalit. 

Epidemiologi e infettivologi hanno fatto il punto sulla diffusione del Covid-19, le prospettive future della pandemia e della convivenza con il virus e le nuove evidenze del mondo reale sulla terapia antivirale con molnupiravir, in un Media Briefing Online organizzato da MSD.

«Nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un aumento del numero dei casi di infezione che, a mio avviso, potrebbero essere sottostimati, per il semplice fatto che si ricorre alla diagnostica solo quando strettamente necessario. Il virus, sebbene la variante Omicron abbia una maggior infettività, presenta una sua minor gravità L’ultimo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità indica un RT in aumento; si sta osservando anche un leggero incremento dell’occupazione dei posti letto dell’area medica e delle terapie intensive. Bisogna però capire se si tratta di accessi per Covid-19, ovvero che il soggetto è giunto all’osservazione dell’ospedale per una sintomatologia da Covid-19, oppure se si è recato in ospedale per altre ragioni e poi è stato in maniera casuale trovato positivo. Questo è da considerare un indicatore di una patologia che sembra essere sempre più lieve rispetto al passato», spiega Vincenzo Baldo, professore ordinario di Igiene, Università di Padova e Direttore UOC Medicina Preventiva e valutazione del rischio, Azienda Ospedale Università di Padova.

Tra gli antivirali orali disponibili in Italia, molnupiravir, sviluppato da MSD, da gennaio 2022 è stato utilizzato nel trattamento di oltre 46mila persone. 

Gli ultimi studi real-world su molnupiravir – PANORAMIC e Clalit – hanno prodotto importanti risultati e confermato il valore dell’antivirale orale sviluppato da MSD in questa pandemia in continua evoluzione, dove i tassi di vaccinazione sono elevati e la variante Omicron sembra causare una malattia meno grave, nonché meno ospedalizzazioni e morti.