SIPREC: Non solo Covid. Anche l’influenza è un pericolo. Necessaria la doppia vaccinazione

L’appello

SIPREC: Non solo Covid. Anche l’influenza è un pericolo. Necessaria la doppia vaccinazione

di redazione

L’arrivo dell’influenza coincide con l'aumento di incidenza di una serie di patologie cardiovascolari, in particolare l’infarto, ma anche ictus e ricoveri per scompenso. E non è un caso. La malattia virale infatti può mettere a rischio la vita delle persone più fragili, tra cui gli anziani. Per questo la Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare ricorda l’importanza della vaccinazione nelle persone over 65. I dati che provengono dall’emisfero australe descrivono un’epidemia particolarmente aggressiva, sia come numero di casi, che come gravità. 

Questo fa prevedere che anche da noi la stagione 2022-23 sarà impegnativa.

«La vaccinazione raggiunge la massima efficacia nei soggetti poco immunocompetenti ed è noto che l’anziano per il fenomeno dell'immuno-senescenza, cioè dell'invecchiamento del sistema immunitario,è più fragile e prono alle infezioni. Gli anziani sono dunque più indifesi contro l’attacco dei virus e devono avere una schedula vaccinale “su misura”, diversa da quella dei giovani. Sono necessari cicli ripetuti di richiamo più ravvicinati (come nel caso del vaccino anti-Covid, ogni 3-4 mesi), dosi dell'antigene vaccinale più alte (vaccino ad alte dosi), vaccini adiuvati», spiega Massimo Andreoni, ordinario di malattie infettive, Università Tor Vergata di Roma. 

L'influenza non è una passeggiata. Ogni anno provoca da i 5 ai 15mila morti in Italia, che possono sembrare pochi se confrontati con quelli causati dal Covid-19, ma non lo sono affatto. 

«Prima di tutto, si tratta di morti evitabili, inoltre, questi decessi si verificano nell’arco dei 3-4 mesi di circolazione del virus influenzale, quindi in un lasso di tempo molto contenuto. È necessario dunque continuare a fare informazione sull’importanza delle vaccinazioni, anche sul classico vaccino antinfluenzale, finito un po’ nel dimenticatoio negli ultimi anni, perché messo in ombra dalla minaccia del Covid», dichiara Massimo Volpe, presidente della Siprec. 

Gli esperti della Siprec ricordano che le due vaccinazioni, Covid e antinfluenzale possono essere effettuate anche contemporaneamente.