Trapianto di fegato: nasce “eReferral”, il portale web per accelerare i tempi delle visite ai centri di riferimento
Un portale web per valutare in maniera rapida e veloce i candidati al trapianto di fegato. Lo strumento a uso dei medici si chiama eReferral LT (electronic Referral Liver Transplantation) ed è stato ideato da un team di ricercatori della Sapienza, in collaborazione con il Policlinico Umberto I, l’Università di Tor Vergata e il Consorzio Innovo di Roma.
La piattaforma è di facile consultazione. Il medico che vuole richiedere per un suo paziente l’appuntamento con una specialista si collega al sito, sceglie il centro trapianti a cui indirizzare il paziente ed invia la richiesta con la documentazione clinica strettamente necessaria richiesta dal portale. Lo specialista di turno, un epatologo dei trapianti, viene automaticamente avvisato per e-mail e potrà, quindi, prenotare e comunicare subito l’appuntamento oppure respingere la richiesta in assenza dei requisiti clinici.
Il portale è utilizzabile solo in caso di trapianto di fegato in elezione, in quanto la risposta dello specialista avviene entro 24/48 ore. Non è possibile, quindi, utilizzarlo in caso di insufficienza epatica acuta o altre situazioni che richiedano una presa in carico urgente.
Il nuovo sistema di referral è stato messo alla prova in uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology in cui ha dimostrato di accelerare i tempi delle visite specialistiche per i candidati al trapianto di fegato principalmente affetti da cirrosi epatica o epatocarcinoma, presso i centri specializzati. Il portale prevede anche la possibilità di chat per mantenere in collegamento il medico e lo specialista.