Entro il 2025 400 milioni di persone con asma nel mondo
Secondo la Global Initiative for Asthma (GINA) le persone con asma sono oggi oltre 300 milioni nel mondo, ma sono destinate a crescere fino a 400 milioni entro il 2025.
Con la stagione influenzale alle porte alcune categorie di pazienti a rischio per patologie croniche, come gli asmatici e le persone con broncopneumopatia cronico ostruttiva (Bpco), rischiano maggiori complicazioni delle condizioni di salute e un peggioramento della malattia.
«Per queste persone – sostiene Giorgio Walter Canonica, direttore del Centro di Medicina personalizzata: asma e allergologia dell’Istituto Clinico Humanitas – occorrono terapie efficaci e innovative. Tra le nuove opzioni terapeutiche, la tripla terapia in combinazione fissa che prevede l’uso di corticosteroidi inalatori, ICS, beta2-agonisti a lunga durata d'azione, LABA, e antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione, LAMA, è già stata approvata da alcuni anni per il trattamento della Bpco. Nei pazienti con asma non controllato la tripla terapia – spiega - potrebbe garantire una riduzione delle riacutizzazioni e un miglioramento della funzionalità polmonare rispetto alla combinazione Ics e Laba. Rappresenterebbe, inoltre, una opzione terapeutica che consentirebbe una facile ottimizzazione del trattamento prima di considerare l’introduzione di una più costosa e impegnativa terapia biologica».
Le persone con asma non controllato presentano uno scarso controllo dei sintomi e frequenti riacutizzazioni che possono richiedere la somministrazione di corticosteroidi orali o perfino l’ospedalizzazione. Purtroppo circa la metà dei pazienti con asma grave risulta a tutt’oggi non controllato.
Per Alessandra Peres, vicepresidente di FederAsma e Allergie Odv, «ben vengano dunque tutte le nuove opzioni terapeutiche approvate o in via di approvazione, utili a semplificare i trattamenti e migliorare l'aderenza alle terapie, purché i pazienti siano ben informati e seguiti dai medici. Perché dietro ogni terapia, oltre alla malattia, c'è una storia».