A Palermo l’edizione 2018 di EuroValve

Malattie valvolari

A Palermo l’edizione 2018 di EuroValve

di redazione

L’edizione 2018 di EuroValve fa tappa a Palermo giovedì 26 e venerdì 27 aprile. Il più importante congresso europeo dedicato alle patologie delle valvole cardiache mette a confronto 400 specialisti provenienti dai principali Centri della Cardiologia e Cardiochirurgia mondiale. A organizzare l’appuntamento siciliano è l’Heart Valve Diseases Working Group and Council dell’ESC (European Society of Cardiology). Unico italiano del board congressuale è Khalil Fattouch, responsabile dell'Unità operativa di Chirurgia cardio-toraco-vascolare del Maria Eleonora Hospital del capoluogo siciliano.

«Le patologie a carico delle valvole cardiache - spiega Khalil Fattouch - e in particolare quelle che colpiscono la valvola aortica, la mitrale e la tricuspide sono in progressivo aumento». Gli studi epidemiologici evidenziano come il 7-9% delle persone dopo gli 80 anni sia affetto da stenosi aortica. E come, appena un gradino più sotto, l’insufficienza mitralica risulti la seconda patologia a maggior riscontro nelle persone over 75, in ragione anche dell’aumentata aspettativa di vita.

«Compito di EuroValve – sottolinea lo specialista - sarà affrontare, con lo sguardo rivolto al futuro a noi molto prossimo, le prospettive d’intervento a disposizione degli specialisti sotto il profilo dell’indagine diagnostica strumentale, del trattamento e della terapia, non ultimo l’approccio differenziato e oggi sempre più minimamente invasivo anche in virtù dell’evoluzione metodologica offerta da procedure transcatetere e accessi percutanei, dunque senza alcun taglio, utilizzabili specie nei pazienti ad alto rischio operatorio e concomitanti morbilità».